Il levriero è da sempre considerato un cane elegante, e la conformità del suo fisico lo ha reso un cane particolare e delicato all’apparenza.
Esile e veloce, le sue caratteristiche fisiche e la sua condizione di atleta lo hanno reso un cane molto ambito per le corse. Ad oggi, infatti, il 90% di questa razza ha come unico destino la caccia alla lepre o le corse.
Generalmente dunque, il levriero non è considerato un animale da compagnia.
L’utilizzo massimo in attività cinofile e il suo uso nella caccia alla lepre, hanno reso la vita dei levrieri un’eterna competizione per la sopravvivenza: mantenersi utile per il suo proprietario in ogni stagione.
Ciascuno di questi animali, giovane, forte e veloce può essere abbandonato per una corsa non vinta:
1. per un tempo non raggiunto, per una svolta inaspettata della lepre,
2. per una slogatura della zampa,
3. per un’amputazione accidentale della coda che utilizza come timone
Tutte queste cause, assolutamente assurde, fanno la differenza tra un perdente ed un campione, e per esse il galgo può perdere il proprio valore per i galgueros, condannandosi così ad una morte atroce.
Consegnati ai canili, abbandonati al loro destino nei campi, uccisi a bastonate, legati ad una pietra e buttati nei pozzi fino a morire, o per barbaramente seviziati, crudeltà che non si può comprendere.
Insieme ad organizzazioni di tutta la Spagna e dell’estero lottiamo senza sosta contro questa tragedia che si ripete ogni anno senza che venga posto un freno o un controllo.
Mentre noi smisuratamente combattiamo per salvare alcune di queste vite ricollocandoli come animali da compagnia.
Ed è allora che il galgo corona la propria “grande carriera” la sua nobiltà, la sua buona attitudine per i bambini e gli anziani, la sua adattabilità alla vita domestica, e la sua presenza serena ed elegante.
Aprono una strada anche in Spagna, dopo che già in altri paesi europei la causa è stata smarcata da alcuni anni.
Oggigiorno, a fatica, questi animali stanno entrando nelle nostre case, fuggendo al destino crudele assegnato da chi non ha scrupoli.
La Fundaciòn Benjamin Mehnert lotta per cambiare ciascuna di queste meravigliose vite che arrivano fino a noi e che si meritano tutta la nostra ammirazione perché sono davvero dei sopravvissuti alla crudeltà umana.
Sei deciso di adottare un levriero ma vuoi avere maggiori informazioni in merito?
Oppure hai dubbi o domande su come poter adottare un levriero?
Allora compila il form qui di lato, uno dei nostri volontari ti contatteranno il prima possibile per rispondere a tutte le tue domande.