CENTRO VOLONTARIATO FBM

PROGETTO CENTRO FBM

 

Progetto ideato dall’ Associazione Insieme per FBM – Proteggiamo i Levrieri
e dal Centro di Recupero e Salvaguardia dei Levrieri a Siviglia Fundaciòn Benjamin Mehnert

Volontariato, Formazione, Conoscenza!

Partecipando al progetto affiancherai lo Staff in tutte le attività del Centro, scoprirai la realtà dei Galgos e realizzerai un’esperienza indimenticabile, apportando direttamente in Rifugio un aiuto concreto.

L’OBIETTIVO

Ogni anno circa 80mila Levrieri Spagnoli (Galgos) non sopravvivono allo sfruttamento intensivo di cui essi sono vittime a causa della caccia.
La Fundacion Benjamin Mehnert è, ormai da anni, impegnata in prima linea nei progetti di Denuncia e Riscatto di questi levrieri. E’ attiva tutto l’anno e reperibile 24H per il soccorso e il recupero. Il personale è qualificato, autorizzato nonché riconosciuto come un dei più grandi centri mondiali per il benessere animale.
I Volontari-FBM aderenti al progetto saranno inseriti come parte attiva, operante e saranno di supporto allo Staff in tutte le attività previste.

PERCHÉ PARTECIPARE?

Essere Volontari-FBM è un modo unico di partecipare a viaggi formativi aiutando nella denuncia e nel recupero in loco dei levrieri.
Non occorre esperienza ma solo passione e amore per gli Animali. Questa opportunità permette di formarsi, approfondire e conoscere da vicino il mondo dei Levrieri Galgos, dedicando parte del proprio tempo a tutte le attività volte alla loro Recupero, Reintegro e Salvaguardia.

Se vuoi vivere un’esperienza coinvolgente ma anche formativa di consapevolezza, fai la scelta giusta parti come Volontario FBM a favore della salvaguardia e Recupero dei Levrieri (Galgos).

Perché i Volontari FBM sono Unici?

Premesso che i Centri FBM di formazione e volontariato sono la maniera più coinvolgente e entusiasmante per contribuire in prima persona a una causa animalista, ciò che rende più preziosa questa esperienza è il fatto che essa rappresenti anche un sostentamento concreto ed economico per il recupero e salvaguardia, finalizzata alla lotta contro la Caccia e le Corse, garantendo alla FBM di Siviglia i fondi necessari alla gestione e cura degli animali ospitati.

Requisiti:

 

Per partecipare al Centro FBM non occorre esperienza o particolari attitudini, ma solo tanta buona volontà, spirito di adattamento e capacità di vivere in gruppo e in modo responsabile, abbracciando totalmente, almeno nella settimana nel Centro, i principi ambientalisti e animalisti della nostra Associazione.

 

I Volontari possono essere giovani e meno giovani. Anche famiglie e gruppi più numerosi posso partecipare al Centro. Basta verificare la disponibilità di posti scrivendo una e-mail a info@insiemeperfbm.org e indicando il numero di partecipanti.

Stage/Tirocinio:

per gli studenti di Medicina Veterinaria, c’è la possibilità di svolgere presso la FBM un periodo di stage o tirocinio formativo. Essendo i posti molto limitati, per periodi superiori alla settimana occorre contattarci preventivamente alla mail info@insiemeperfbm.org

Per gli stage/tirocinio di 150 ore (4 settimane) sono previste agevolazioni sul contributo di partecipazione.
La FUNDACION BENJAMIN MEHNERT è riconosciuta dal circuito universitario per il rilascio dei crediti formativi.
Per info e Prenotazione invia una mail a: info@insiemeperfbm.org

COS’ASPETTI! PARTECIPA AL PROSSIMO CENTRO VOLONTARIO

LAQUOTA COMPRENDE

– gestione dell’alloggio e utenze (acqua, luce, gas) per tutto il periodo di permanenza;

– orientamento e formazione con lezioni teorico/pratiche;

– Assistenza al Personale FBM in caso di recupero e soccorso;

– Assistenza al Personale FBM durante le attività di cura degli animali Ospitati;

– Possibilità di assistere alle chirurgie se effettuate all’interno dell’ospedale;

– Preparazione dei pasti e somministrazione ai Levrieri Ospiti;

– Manutenzione e pulizia;

– Partecipazione ai progetti di sensibilizzazione alla comunità locale;

– Partecipazione ai laboratori didattici finalizzati alla sensibilizzazione.

– Partecipazione a appuntamenti pubblici legati alla FBM.

durante il tempo libero i volontari potranno godersi la FBM.

La programmazione e/o la durata delle attività potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo, alle priorità legate agli animali, o al numero dei partecipanti al Centro FBM
Le attività specificate vengono programmate giornalmente a seconda delle esigenze degli animali ricoverati, dei recuperi, di eventuali chirurgie/emergenze, delle condizioni meteo. Le attività legate agli animali non sono sempre prevedibili.

Per tali ragioni non esiste una giornata tipo, ma tutti i volontari saranno coinvolti nella vita attiva del centro, fermo restando che nessuna attività sarà obbligatoria ma concordata in base all’attitudine dei partecipanti.

VITTO E ALLOGGIO

Si alloggia assieme allo Staff e agli altri volontari in un grande appartamento presso la Foresteria FBM.
L’alloggio è arredato in maniera essenziale ma provvisto di tutti i servizi di prima necessità. Ampia cucina comune, servizi, doccia, Aria condizionata.
Le camerate sono da condividere con gli altri partecipanti, anche di sesso opposto, e sono provviste di letti singoli e a castello.

Possibilità di noleggio auto presso l’aeroporto di Siviglia prima della Partenza o all’Arrivo, Per il vitto ci si può organizzare in gruppo nell’autogestione della spesa. Tutti dovranno, in ogni caso, collaborare alla pulizia dell’alloggio e alla preparazione dei pasti.

Lo Staff della FBM è molto cordiale, ospitale e disponibile anche nel loro tempo libero. Si richiede sempre Educazione, Rispetto e Discrezione.

COSA PORTARE?

Raccomandiamo di preparare un bagaglio molto essenziale ma provvisto di: prodotti per uso personale; abbigliamento comodo e pratico in base alla stagione di partenza; un paio di scarpe chiuse o stivali in gomma.
Lenzuola e asciugamani  sono fornite dalla Foresteria FBM.

DOVE SI SVOLGE

presso la FUNDACION BENJAMIN MEHNERT che si trova: Alcalá de GuadaíraSevilla (España)