In questo blog raccogliamo le esperienze dei volontari che hanno partecipato al Centro di Volontariato FBM. Conoscere i levrieri spagnoli e vivere la loro realtà non lascia scampo al cuore. Ci si innamora di loro, si vorrebbe aiutarli tutti e una parte di noi non può fare altro che realizzare che lì fuori tanti hanno bisogno di far sentire la loro voce.
E’ nostro compito urlare per loro, denunciare e generare coscienza.
Chiara – Attimi unici, tolgono il fiato – Centro Volontariato FBM
Mi sveglio, e sta mattina c’è silenzio, un silenzio quasi assordante..niente più continuo abbaiare, niente più latrati, niente più ululati, niente più compagne di stanza.
Allungo le mani per accarezzare Deva e Thiago, e automaticamente chiudo gli occhi: sotto il mio tocco si susseguono ad ogni carezza tutti i figli del vento conosciuti in FBM; ne sento ancora i caldi nasi tra i capelli e sulla schiena, sento i loro baci sulle guance, sento il loro odore ed il loro pelo tra le mie dita, sento ancora le mie risate, le mie lacrime di gioia e di dolore, sento tanto, sento tutto. Tutto molto forte quanto molto bello.
Il cuore batte all’impazzata, mentre rivivo momenti magici e momenti dolorosi; un bagaglio di attimi unici che tolgono il fiato e a volte spezzano il cuore, e mi dico che quando il cuore si spezza per queste cose, si spezza per renderci più consapevoli, più umani possibile, con sempre più Amore da dare… E sono felice, davvero felice, di aver vissuto tutto ciò, di poter cullare queste emozioni così intime e così evidenti, poterle condividerle, e provare ad essere una persona migliore.
La FBM ti cambia, non si può tornare come prima. I Galgos ti cambiano, non si può tornare come prima. È tutto qui, dentro di me, ed io sono già pronta…pronta per ripartire.

Sono tanti i modi per aiutare i Levrieri spagnoli: adottare, adottare a distanza, partecipare alle attività di volontariato, sostenere la Fundaciòn, parlare il più possibile di loro.
Il levriero spagnolo è un compagno di vita che entra in punta di piedi nei nostri spazi. Adottare un levriero spagnolo è un regalo alla creatura che si accoglie nella propria famiglia ma anche a sé stessi: un valore aggiunto che ci arricchisce e ci rende migliori. Ci insegna il rispetto per il prossimo e l’amore per gli altri. A volte capire un levriero è un po’ una sfida, spesso la difficoltà è legata al suo passato travagliato. Hanno bisogno di sentirsi al sicuro e fidarsi di nuovo del genere umano e una volta abbattuta la barriera il rapporto diventa una solida amicizia.
Vuoi saperne di più? Per informazioni sui Centri Volontariato clicca qui. Per avere informazioni sull’adozione di levrieri compila il modulo che trovi qui.