Per adottare un levriero spagnolo compila senza impegno il form con i dati richiesti, verrai contattato nella fascia oraria da te indicata da un volontario del gruppo adozioni a cui potrai porre tutte le domande che ti vengono in mente. Puoi consultare i profili dei cani “adottabili” nel sito o nella pagina facebook ed esprimere la tua preferenza quando verrai contattato. Se sarete compatibili, nulla potrà fermarvi dal diventare una famiglia!
Dove?
I cani adottati intraprendono un lungo viaggio che dalla Fundaciòn Benjamín Mehnert, che si trova ad Alcalà de Guadaíra (vicino Siviglia), li porterà fino a Rovigo.
Partono all’alba il venerdì mattina per incontrare la loro famiglia il sabato mattina successivo.
È la Magia dell’Entrega(in italiano “consegna”) che si compie, in cui gli adottanti e tutta la famiglia di Insieme per FBM accolgono i nuovi arrivati per iniziarli finalmente alla loro nuova vera vita.
Quando?
I levrieri adottati arrivano a Rovigo circa ogni due mesi, periodo estivo a parte.
Se stai leggendo queste righe probabilmente un levriero è già destinato a entrare nella tua vita. Ce ne sono tanti da salvare e quando sarai pronto lui sarà felice di raggiungerti e vivere la vita e l’amore che potrete condividere.
Chi può adottare?
I nostri volontari conoscono molto bene i levrieri ospiti della Fondazione Benjamin Mehnert e sapranno indicarti quale potrebbe essere il più adatto per te e la tua famiglia.
Sono cani molto docili e calmi: se in casa ci sono già dei bambini non sarà difficile trovare la sintonia perfetta sia per i momenti di gioco che quelli di relax.
Molti levrieri dividono la loro vita con altri animali domestici (sia cani di taglia grande o piccola ma anche gatti), quindi non sarà difficile trovare quello adatto alle tue esigenze.
Nel profilo di ogni cane puoi già sapere la predisposizione (sì gatti/no gatti) di ciascun levriero: ognuno viene sottoposto a un test di affinità con i felini del gattile che si trova all’interno della FBM.
Sei preoccupato perché vivi in appartamento o non hai un giardino? Il tuo cane, di qualsiasi razza esso sia, ha bisogno di uscire per i bisogni, per sgranchire le zampe e scoprire odori e posti nuovi, così poi potrà dormire più volentieri. Contrariamente a quanto si possa pensare, i levrieri non hanno bisogno di correre ogni giorno per lungo tempo: sono infatti cani da sprint e non da resistenza. Basterà dunque portarli a sfogarsi secondo le singole necessità legate all’età e all’individuo, un po’ come per tutti gli altri cani.
L’adozione dei Levrieri Spagnoli è un concetto di responsabilità etica e di coscienza: adottando un cane se ne salvano due, il levriero adottato, ma ancor di più il levriero che prenderà il suo posto in Fundaciòn e che attende, laggiù nelle campagne, che il suo destino si compia o che qualche angelo della Fundaciòn lo salvi.
L’adozione di un levriero rescue deve essere un’adozione responsabile perché un levriero con un pesante passato di maltrattamenti e abusi è un animale che ha bisogno, prima di tutto, di capire che l’essere umano può anche amare, è un animale che spesso non sa cosa significhi una carezza o una mano con un boccone di cibo, un cane che non ha mai avuto un giaciglio, mai ha avuto un nome, mai una speranza di vita diversa, ma allo stesso tempo è una creatura fortemente desiderosa di vivere.
Animale mansueto e introverso, ilLevriero si dimostra un ottimo compagno di vita quando impara cosa significhi essere amati.
Sei interessato ad adottare un levriero?
Richiedi informazioni!