I LEVRIERI E I BAMBINI

In tanti ci chiedono se i levrieri possono vivere in una casa con bambini, riteniamo che spetti sempre all’adulto il compito di fare un buon inserimento prendendo il tempo necessario per raggiungere l’equilibrio familiare più giusto.
Tanti levrieri adottati che conosciamo inizialmente erano intimoriti dai bambini ma con il tempo hanno iniziato a fidarsi e ad amarli. In ogni caso, come con ogni cane e ancor di più con quelli con un passato difficile, bisogna prestare molta attenzione, sempre!

La nostra giovane volontaria Aurora (11 anni) è adottante di due bellissimi levrieri. Con la sua famiglia partecipa attivamente alle iniziative IxFBM e quando la incontrerete potrete chiederle di persona come vive la bellissima amicizia con Maya e Inka.
Nel frattempo, le abbiamo chiesto di descriverla in qualche riga:

“Io vivo con Maya e Inka, i miei due adorati cagnoloni, che sono bravissimi e insieme siamo diventati una grande famiglia. All’inizio appena arrivati erano un po’ paurosi e non conoscevo bene il loro carattere, perché spaventati, timidi e riservati ma poi si sono rivelati due giocherelloni teneri e dolci. C’è voluta tanta pazienza ma li abbiamo tranquillizzati e fatti sentire sereni nella loro nuova casa.
Ora si mettono sempre con me, vicini, quando mi siedo sul divano a guardare la tv o a leggere un libro e a volte anche sopra il libro!!!
Dopo aver ricevuto la loro dose di coccole, si addormentano beati ma appena mi alzo per fare merenda, loro diventano i migliori amici se sgancio un biscottino!
Al momento della passeggiata sono festosi ma poi si comportano bene, sono ubbidienti perché io sono la piccola di casa e loro lo sanno, quindi sotto la supervisione dei miei genitori Inka lo posso portare io.
Credo che mamma e papà abbiano fatto un grande gesto ad adottarli. Tutti insieme ci impegniamo per aiutare quelli rimasti a Siviglia in attesa di una famiglia, sperando che un giorno tutti possano essere fortunati come i miei.”

Grazie alla nostra piccola grande Aurora!