NO CORSE NO CACCIA

a lotta a Favore della Causa Levriera ha un unico obiettivo: Proibire le Corse e la Caccia con i Levrieri e non solo! semplice da dire, difficile da attuare soprattutto perché ci si scontra con i poteri forti. Interessi Economici, Cultura, Tradizione e Ignoranza muovono questo business in diverse parti del mondo.

in Europa Irlanda e Spagna sono le Nazioni con il maggior interesse a mantenere e resistere perché queste pratiche restino invariate.

In Spagna si conta una popolazione di circa 2.000.000 di Levrieri adoperati e tenuti prigionieri per il divertimento dell’uomo

Numeri spaventosi quello delle Corse e della Caccia; vittime innocenti che soccombono solo per il divertimento degli “umani”, circa 100.000 mila levrieri ogni anno vengono abbattuti, altri vengono sfruttati, allevati e allenati fino alla morte e solo per vederli CORRERE! inseguendo una Lepre Meccanica, Lepre vera o uno zimbello, prima della competizione cosa si cela? Come avviene l’accoppiamento dei levrieri?

Le fattrici come vengono trattate?

Quanti cuccioli vengono soppressi perché non in standard? Allenamento?

Dove sono tenuti i cani duranti la loro breve e misera vita? se non idonei alla Corsa o Caccia, che fine fanno?

L’Accoppiamento avviene per la maggior parte dei levrieri mediante lo STUPRO delle Femmine (vedi foto) condotta innaturale e violento, che porta le femmine a subire la monta indifese nel pieno della paura e del dolore. Questa pratica è usata per velocizzare il tempo dell’accoppiamento, ovviamente i “proprietari” dei levrieri negano tale pratica, affermando che i cani si accoppiano solo se vogliono e in tutta naturalezza. Le Fattrici, trattate come macchine, gravide perennemente affamate vengono tenute in luoghi angusti e spesso al buio. Macchine da soldi, annientate dall’essere viventi le Fattrici durano pochi anni e se sopravvivono si ritrovano con il corpo consumatocon le patologie dei cani anziani.

 

 

 

la Fase dell’ Allevamento

Le Cucciolate numerose, proficue per un verso, dispendiose per l’altro. I cuccioli vengono selezionati dal primo mese, seguendo “parametri” del tutto infondati e crudeli. Circa la metà vengono soppressi perché non rispettano gli standard, presentano manti di colori non accettati, o semplicemente perché sono diversi da ciò che i propri detentori si aspettavano dall’accoppiamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Allenamenti: Trainati da veicoli a motore e non per chilometri ad un andamento innaturale per l’animale, senza possibilità che essi si possano fermare, costretti fino allo sfinimento. Zampe rotte e morte sono all’ordine del giorno, tapis roulant, giostre, allenamenti in piscine legati, allenati a prede vive. Questi sono alcuni degli allenamenti a cui i levrieri sono sottoposti.