Il Centro di Recupero – FBM

La gestione del Centro di Recupero FBM

si basa nel recupero clinico dei galgos e il loro adattamento alla nuova condizione di animali da compagnia, essendo questa un’alternativa all’essere usati per la caccia o le corse.

Nello stesso tempo, dal Centro, si combatte alla causa del maltrattamento e abbandono dei galgos, cercando soluzioni e alternative, cercando un freno all’aumento dei galgos abbandonati.

La formazione

 

svolge un ruolo importante nel lavoro della Fundaciòn, che ha all’interno della sua installazione un’Aula di Formazione dalla quale approcciamo, bambini e ragazzi, alla problematica del trattamento inadeguato degli animali, cercando di dare maggior coscienza e un comportamento più rispettoso alla vita degli animali.

Su queste basi la Fundación Benjamín Mehnert ha iniziato la sua attività in Andalusia con la gestione del primo Centro di recupero galgo della zona.

 

La costruzione

 

di queste installazioni, ci permette di continuare a lavorare con una maggior qualità igienico sanitaria degli animali (diagnosi e cure, anti parassitari, vaccinazioni, microchip, sterilizzazioni, oltre ad altre operazioni chirurgiche), ma anche di offrire un trattamento personalizzato e adeguato alle necessità di ogni singolo animale, aiutandolo a superare eventuali traumi per i maltrattamenti e preparandoli alla ricollocazione in famiglia.

 

 

In conclusione, poter offrire un’opportunità a molti galgo, garantendo al meglio il loro futuro benessere.

Il Centro si trova in un’area di 20000 mq e al suo interno ci sono diversi edifici di varie superfici e funzioni, raggiungendo quasi i 2000mq edificati.

Centro di recupero

 

comprende due studi veterinari attraverso i quali passano tutti gli animali riscattati dalla Fundaciòn.

Qui gli specialisti del centro realizzano le analisi e i test necessari per escludere o confermare malattie e sapere qual è lo stato esatto di salute.

sala preoperatoria

 

che le due sale operatorie di cui è dotato il Centro sono all’avanguardia per poter fare tutti gli interventi chirurgici necessari, come castrazioni e sterilizzazioni che quotidianamente si realizzano agli animali della Fundaciòn prima dell’adozione.

Il laboratorio e la sala raggi X

 

permettono, con un’avanzata tecnologia, di realizzare le prime analisi necessarie. Molti animali arrivano al Centro con gravi fratture e uno stato molto grave, ma grazie a questi strumenti il personale individua velocemente le necessità di ciascuno.

Molti animali arrivano feriti e in uno stato fisico pessimo.

Per questo il Centro ha un’area Ospedale dove restano dall’ingresso fino al recupero, sotto la vigile osservazione degli ausiliari veterinari. Inoltre in quest’area rimangono tutti gli animali sterilizzati fino alla guarigione.

Tutti gli animali riscattati dalla Fundaciòn passano per la toelettatura dove vengono lavati, deparassitati, e vengono “messi a punto” perché possano entrare nel Centro nel modo migliore dal punto di vista igienico-sanitario per evitare possibili contagi.

Il Centro di recupero di galgo maltrattati può contare su personale qualificato in ciascuna delle proprie aree. Veterinari, comportamentisti, ed anche un Aula Formazione dove diffondere coscienza sugli animali ai più piccoli, e molte altre aree.