la Squadra di Insieme per FBM

Gruppo di Volontari Esperti

Pensiamo e crediamo fermamente che la trasparenza si ottenga prima di tutto guardandosi negli occhi; qui troverete alcuni dei volontari e referenti di IXFBM e FBM

Roberto

VENETO

Roberto

Ciao sono Roberto, papà di quattro amori: Dorothy, Bimba, Brando e Cayena. Sono entrato nel mondo levriero da qualche anno e da subito mi sono innamorato di questi fantastici angeli. Ora faccio parte dell’associazione INSIEME PER FBM con l’obiettivo di far conoscere il più possibile la Causa e sensibilizzare le persone che non conoscono la storia di queste creature. Da poco sono stato in Fondazione e ho potuto toccare con mano il dramma che vivono i Galgos in Spagna. Vivo e lavoro a Rovigo e do una mano a INSIEME PER FBM per le adozioni nella mia zona.

Floriana

FRIULI VENEZIA GIULIA

Floriana

Tutto nasce da un incontro casuale per le vie di Trieste: due levrieri neri. Da quel momento ho iniziato a documentarmi e informarmarmi attraverso internet. Poi fortuitamente mi imbatto ad un banchetto informativo e così vengo a conoscenza dell’associazione. Nasce, quindi la scelta di adottare una creatura, la piccola Astana. Una scelta tribolata, direi. Giorno dopo giorno, vivendo con lei è cresciuto in me il desiderio e la voglia di contribuire, nelle mie piccole possibilità, affinché la storia e il vissuto di queste anime potesse e possa essere conosciuta. Infine la scelta di partecipare a un Centro Volontariato in FBM ha solo confermato in me, quanto fosse necessario far voce alla loro sofferenza. Sono Floriana e sono Operation Manager presso il Terminal Container di Trieste.

barbara

ROMA

barbara

Sono sempre stata vicina al mondo del volontariato, prima “umano”, svolgendo eventi per la ricerca sul cancro e poi casualmente mi sono ritrovata nel settore animalista. Ho iniziato facendo staffette per l’Italia con l’adozione di animali provenienti dal sud Italia. Dopo quasi 10 anni di attivismo mia madre decide di adottare un levriero dalla Spagna. Personalmente ero molto distaccata e non volevo farmi coinvolgere, ma un giorno sono stata invitata ad andare in FBM. L’ultimo pomeriggio di permanenza arrivò la fatidica telefonata che ha cambiato la mia coscienza: c’è un galgo in un pozzo. Partecipo al salvataggio di quella creatura che poi diventerà la mia creatura, il mio Tito. Da quel giorno ho cambiato le mie priorità. Non riuscivo a rimanere indifferente di fronte a questo, non dopo che con mano ho visto quello che l’uomo può fare. Da quel giorno il mio legame con la FBM che non potrà mai e poi mai dissolversi. Ora i miei levrieri sono molti e li amo come mai avrei pensato potessi amare un essere vivente. “Pon un galgo en tu vida” è diventato il mio mantra. In INSIEME PER FBM sono referente per il Sud Italia e responsabile dei galgos.

elisa

VENETO

elisa

Per molti anni sono stata membro attivo di un’associazione specializzata di razza, con la quale conservo ottimi rapporti. Ho frequentato il mondo delle expò, ho conosciuto ed ammirato varie tipologie di cani tra i quali i levrieri che percepivo tutti come magnifici esseri eterei. Ho scoperto poi, attraverso dei documentari l’inferno in cui “vivono. Ho iniziato ad approfondire, realizzando come la crudeltà umana supera qualsiasi fantasia. Ho adottato Lola e poi Luzy: anime di una tenerezza incredibile. Loro mi hanno coinvolto a supportare la Causa e a diffondere la dura realtà da cui provengono, perché, per me, adottare un levriero “rescue” è una grande responsabilità, anche nei confronti di tutti quegli angeli che stanno nella loro terra e che vogliono sopravvivere al loro atroce destino. Sono spesso nel rifugio in FBM come volontaria; grazie alle persone straordinarie che ho conosciuto ho capito che senza di loro, del loro lavoro e della struttura che hanno realizzato, i galgos non avrebbero un’esistenza. Con il loro operato recuperano moltissime vite e creano conoscenza. La conoscenza può cambiare le cose.

CINZIA

LAZIO

CINZIA

MONICA

VENETO

MONICA

Ho sempre sognato di avere un levriero ma non conoscevo la causa dei galgos spagnoli. Mi ci sono scontrata su Facebook e sono rimasta decisamente scossa nel sapere cosa succede a questi magnifici angeli. Al mio fianco ora ci sono Druma e Gardenio: hanno due caratteri molto diversi e particolari sono molto riservati. Dopo quello che hanno passato sono riusciti a rinascere e se adotterete un galgo rescue vi accorgerete anche voi che con pazienza e dedizione sono in grado di superare tutte le paure e diventare i vostri amici inseparabili.

Ilaria

VENETO

ILARIA

Sono Ilaria, lavoro e vivo a Padova. Sono sposata con Flavio e con lui condivido la passione per le escursioni a piedi e in bici. Ho avuro una cagnolina per 16 anni, la consideravo una sorella e la penso sempre con amore. Qualche tempo fa ci siamo imbatutti in un punto informativo e siamo venuti a conoscenza della strage di Galgos in Spagna. Prima di decidere di adottare una cane rescue ci siamo fatti qualche scrupolo... siamo capaci di amare un cane con chissà quale passato alle spalle? Alla fine è stata Kiba a sceglierci: è incredibile come la sua presenza ci abbia arricchito! Silenziosa e delicata (ma anche un po’ matta) è diventata essenziale per noi. Grazie a lei ho conosciuto i volontari IXFBM: persone speciali con un cuore gigante. Da poco partecipo alla gestione del sito insiemeperfbm.org

barbara

PIEMONTE

BARBARA

Ciao sono Barbara, vivo in provincia di Alessandria e alla veneranda età di 43 anni sono venuta a conoscenza delle atrocità a cui sono sottoposti i galgos in Spagna. Tempo zero, ho deciso di adottarne uno anche con l’approvazione dei miei figli. In poco tempo Sindy è entrata nella nostra vita a piccoli passi, riempiendola d’amore, di gioia e di una calma che la contraddistigue. Sono orgogliosa di far parte di INSIEME PER FBM e nel mio piccolo felicissima di portare questi nasoni alla loro rinascita. In IXFBM mi occupo delle adozioni e degli eventi in Piemonte e Liguria.

Alessandra

VENETO

Alessandra

Sono Alessandra. Il mio amore per i levrieri è nato 5 anni fa. Non li conoscevo e avevo paura dei cani di grandi dimensioni, nonostante ciò è stato facile innamorarsi di loro. Nel momento in cui entri nel mondo dei Galgos non riesci più ad uscirne! Dedico il mio tempo libero per far conoscere la causa e la triste storia dei levrieri spagnoli alla gente facendo con l’aiuto dei miei bimbi Brando, Bimba, Doroti e Cayena. Sono grata per l’impegno e il lavoro di Insieme per FBM a sostegno della FundaciònBM.

Maurizio

TOSCANA

Maurizio

Ho conosciuto la Fondazione BM grazie a una persona molto importante della mia vita. In punta di piedi mi sono avvicinato alla causa dei Galgos spagnoli e piano piano sono diventato volontario dell'associazione IxFBM. Ho imparato alcune cose sui levrieri. La prima è che sono magici: riescono a riaffidarsi completamente alle persone nonostante abbiano patito maltrattamenti infernali (di cui solo l'uomo è capace). Sono esseri meravigliosi, praticamente divini, capaci di perdonare e continuare ad amare chi ha fatto loro del male. La seconda cosa che ho imparato è che adottare un galgo ti cambia nel profondo, in modo devastante. Ci riescono silenziosamente, con empatia ed amore che solo loro possono dare. I miei 4 Galgos sono Astral, la prima, il grande amore, Agata la dolce e pacifica nonnina , Olivio il nero del mio cuore e Luno il mio grosso e tenero cucciolone.

MICHELA

LOMBARDIA

Michela

Sono Michela e vivo e lavoro a Brescia. Mi sono innamorata dei levrieri solo quando, grazie ad amici che ne hanno due, ho avuto la possibilità di conoscere il loro carattere così dolce ed affettuoso, ma riservato e mai invadente. Grazie a questi amici tramite INSIEME PER FBM ho adottato Sophia, una splendida perla nera che si è adattata subito alla vita di famiglia, grazie anche al suo fratellone peloso Poldo. Dopo aver provato l'esperienza di un campus a Siviglia dove ho potuto meglio rendermi conto della situazione che vivono queste anime non ho potuto più chiudere gli occhi ed ignorare ciò che succede, così dedico il mio tempo libero a cercare di diffondere la CAUSA

Nicoletta

VENETO

Nicoletta

Sono Nicoletta, abito a Fonte, un piccolo paesino in provincia di Treviso. Lavoro come educatrice in un centro infanzia. Ho avuto la fortuna, grazie a mio papà che gestiva un negozio, di essere da sempre circondata da numerosi animali, che ancora oggi amo molto. Per caso, circa quattro anni fa, parlando con una ragazza che passeggiava con un Galgo adottato, sono venuta a conoscenza della tragica realtà dei levrieri spagnoli. Da allora, sono entrata in questo mondo levriero che mi ha catturata e stregata. Nel corso di due anni, infatti, ho adottato Venus, Argi e Mulatta. Loro mi hanno cambiato la vita, regalandomi ogni giorno amore, gioia, benessere, pur avendo in passato sofferto molto. Per questo, nel mio piccolo, porto avanti la Causa Levriera, cercando di sensibilizzare le persone che non conoscono la realtà di queste creature. Sono orgogliosa di fare parte dell'associazione Insieme per FBM.

Luciana

VENETO

Luciana

Io non volevo un cane. Ma nella mia famiglia era arrivato il momento di adottarne uno. La decisione di prendere un levriero, supportata da una mia amica che ne ha due, mi ha permesso di venire a conoscenza di una realtà atroce. Dal gionro del suo arrivo ho capito che non avevo “semplicemente” adottato un cane proveniente da storie di randagismo o abandono, ma avevo adottato una delle centinaia di migliaia di creature che ogni anno vengono volontariamente uccise, torturate, violentate a causa di una cultura retrogada, diffusa soprattutto nel su della Spagna, legata a tradizioni antiche. Non posso accettare che questo sterminio sia tollerato! Finché avrò fiato, sarò la loro voce. Per questo, dopo un anno, ho deciso di adottarne un altro. Sono Luciana e in INSIEME PER FBM collaboro nella gestione contabile/amministrativa.

elisa

FRIULI VENEZIA GIULIA

ELISA

Sono Elisa e vivo in provincia di Trieste. Condivido la mia vita con Brit, Leia e Gandalf, o come li chiamo solitamente, “gli smilzi”. Fin da piccola mia madre mi ha dato l’opportunità di convivere con diversi animali, ma è solo al compimento dei 18 anni che finalmente ho potuto accogliere Kira, il mio primo cane. Tramite lei abbiamo conosciuto i nostri primi levrieri, i whippet, e dopo qualche anno abbiamo adottato prima Bell e poi Brit. Ho conosciuto INSIEME PER FBM attraverso il post di un’amica su Facebook: alla prima occasione, quindi, sono andata ad un banchetto organizzato nella mia città per conoscere da vicino l’associazione e i suoi membri. Dopo nemmeno 3 mesi è arrivata Leia, col suo carico di energia e buon umore. Ho deciso di mettere a disposizione le mie capacità per aiutare IxFBM a salvare altri galgos e a diffondere consapevolezza e conoscenza riguardo la loro condizione. In IxFBM collaboro alla produzione grafica dei contenuti dell’associazione e alle adozioni.

Sabrina

VENETO

SABRINA

Ciao sono Sabrina, da sempre amica degli animali. Per motivi di lavoro ho avuto sempre gatti; due anni fa guardando un programma in TV sono venuta a conoscenza della situazione dei galgos in Spagna e a giugno dello stesso anno è arrivato il nostro primo angelo alato. Dopo un anno e mezzo è arrivato il nostro secondo galgo. Assieme a tanti volontari cerchiamo di far conoscere la situazione di questi angeli. Nel mio piccolo porto avanti la Causa levriera facendo conoscere la loro storia a più persone possibili. IO SARO’ SEMPRE LA LORO VOCE.

ANNA

VENETO

Anna

Ho conosciuto la storia dei levrieri cinque anni fa, grazie ad un post di Facebook. Più mi informavo e più mi innamoravo: sembrava che il destino mi spingesse verso di Loro. Grazie ad Insieme per Fbm ho adottato Julia, una piccola levriera dal pelo lungo. Ed è con lei che ho iniziato la mia avventura con i Galgo. Ho partecipato a diversi centri di volontariato in Spagna, un'esperienza unica e che a mio parere tutti dovrebbero fare. Durante uno di questi centri mi sono innamorata, di quello che sarebbe diventato il mio secondo levriero, Dylan. Per non smentire il detto "non c'è due senza tre" un anno dopo ho adottato Toffee. È davvero incredibile vedere come si sono lasciati il loro brutto passato alle spalle. È per questo che ho promesso a loro e a me stessa che avrei fatto tutto il possibile per aiutare tutti quei levrieri che ancora oggi vengono sfruttati e uccisi.

PAOLA

VENETO

PAOLA

Ciao sono Paola, il mio primo incontro con questi esseri meravigliosi è stato nel 2014 quando sono venuta a conoscenza della triste e orrenda situazione dei Galgos spagnoli e dei Greyhounds irlandesi. Cercando notizie sul web mi sono imbattuta in un video dove si parlava della FBM. Alcuni volontari si adoperavano per salvare e curare sia nel corpo che nell’ anima queste povere creature. Da allora ho capito quello che volevo fare! D’accordo con mio marito, qualche mese dopo abbiamo adottato la nostra prima galghetta, Maya e poi sono arrivati Mosfet, Triac e da poco Camelia . Loro mi hanno dato e continuano a darmi tanto e io, nel mio piccolo, cerco di dare loro l’amore e il rispetto che meritano. Con Insieme per FBM aiuto a dar loro voce e visibilità, perché tutti possano conoscere in che modo disumano queste dolci creature sono costrette a sopravvivere e a morire .

Luigina

LOMBARDIA

Luigina

Ciao sono Lu! Vivo in provincia di Brescia e lavoro in una RSA per anziani. Ho 4 figli e non sono mai stata un giorno della mia vita senza un cane. Quando ho scoperto per cosa vengono usati i levrieri e sopratutto come vengono eliminati, ho deciso di adottarne uno per aiutare la causa. IXFBM mi ha proposto un galgo adatto alla mia numerosa famiglia. E così è arrivata Maya! Una galga dall’animo felice gentile e discreta. Ce ne siamo innamorati subito tutti e per non lascialra sola abbiamo adottato anche Inka, un greyhound a cui è stato tolto un occhio per via di un’infezione non curata. Da allora tutti ci diamo da fare per aiutare le creature rimaste in Spagna. Sono stata in fondazione ed ho visto personalmente come i volontari curano i levrieri prima delle adozioni... con tanto lavoro, amore e pazienza. I levrieri e tutta la famiglia di IXFBM sono ormai nella mia vita. Sono orgogliosa di lottare per restituire la dignità che queste creature si meritano...

CHIARA

EMILIA ROMAGNA

CHIARA

Mi chiamo Chiara e sono mamma di 3 galgos e 2 meticcine. In famiglia abbiamo da sempre avuto cani di canile e quando ho appreso la storia dei galgos spagnoli, imbattendomi per caso su Instagram nella pagina di Insieme per Fbm, ho immediatamente realizzato di voler adottare un galgo! Così è arrivata Agua, la prima galga della nostra famiglia che porta sulla pelle e nel cuore i segni evidenti dei maltrattamenti subiti. Neanche un anno dopo arriva la dolce Virginia, il mio sostegno in un momento per me difficile. Un anno dopo ancora arriva anche il mitico Giano, galgone sempre felice e contento. Sono stata a Siviglia presso la FBM per una settimana di volontariato ed è stata un’esperienza travolgente e toccante… tornerò sicuramente. Sono molto orgogliosa di dare il mio piccolo contributo ad IxFBM curando la pagina Instagram.

NICOLA

VENETO

NICOLA

Mi chiamo Nicola. I levrieri non sono mai stati tra le mie razze preferite, finché non ho conosciuto Roberto con i suoi meravigliosi nasoni e quel momento è stato un colpo di fulmine, amore a prima vista. Sono entrato a far parte di questa squadra e come volontario sono pronto a fare qualsiasi cosa per aiutare queste stupende creature. Ho adottato due pazzi: Aku e Velasquez che mi hanno cambiato la vita, nei momenti più bui loro riescono sempre a farmi vedere la luce!

GIUSEPPE

CAMPANIA

GIUSEPPE

Sono Giuseppe e vivo in provincia di Napoli. Nel 2018 grazie ad una persona importante per me ho conosciuto i galgos e la loro terribile storia. Da allora è nato un amore folle verso questi esseri per me tanto unici quanto sfortunati. Nel giro di qualche anno sono diventato papà di sette splendidi figli del vento. A marzo 2022 ho partecipato ad un centro di volontariato in Fondazione, un'esperienza unica che assolutamente consiglio di fare a tutti e che io stesso rifarò sicuramente. Dopo aver visto tutto quello che viene fatto per salvare queste anime, siamo entrati a far parte di questa grandissima famiglia di insieme per FBM.