In questo blog raccogliamo le esperienze dei volontari che hanno partecipato al Centro di Volontariato FBM. Conoscere i levrieri spagnoli e vivere la loro realtà non lascia scampo al cuore. Ci si innamora di loro, si vorrebbe aiutarli tutti e una parte di noi non può fare altro che realizzare che lì fuori tanti hanno bisogno di far sentire la loro voce.

E’ nostro compito urlare per loro, denunciare e generare coscienza. 

 

Laura – Il mio cuore marchiato a fuoco – Centro volontariato FBM

È molto difficile poter descrive quello che si prova entrando a far parte del volontariato all’interno della Fondazione… è come dover descrivere cosa si prova quando diventi mamma e per la prima volta abbracci il tuo bambino. Una settimana dove il tuo fisico, la tua mente e il tuo cuore si trovano immersi e centrifugati in una realtà fatta di Amore, sudore, passione, Amicizia, fatica, condivisione e Rispetto.

Non conoscevo i levrieri e volevo cercare di capire il loro carattere e la loro regalità vivendoli. Quello che hanno lasciato nel mio cuore, marchiandolo a fuoco, è il loro equilibrio… la loro forza nel cercare ancora una volta di ritrovare la fiducia nell’uomo. Vite violate, annientate e maltrattate… vite che ancora cercano il contatto umano, incessantemente… sono Angeli con le zampe, sono esseri superiori… sono galgo che hanno avuto la fortuna di entrare in Fondazione dove sono Rispettati, Curati e Amati dal personale attento e dai volontari che si alternano.

Il mio cuore è marchiato a fuoco dal loro essere… sono uscita dalla Fondazione con un bagaglio di esperienza in più e la consapevolezza che un galgo farà parte della mia quotidianità. Tra le tante foto ho scelto questa, la foto di un cucciolo… fortunato, perché non ha conosciuto e mai conoscerà la violenza… lui sereno dorme a pancia in su sapendo di essere al sicuro… ho scelto questa foto perché spero che un giorno ogni levriero possa poter dormire così… sereno a pancia in su, senza più violenze! Grazie a Insieme per FBM per esistere, grazie a chi ha creduto in questo progetto ed ha vinto… grazie agli operatori all’interno della Fondazione, che trattano i galgo come fossero figli loro… grazie a Barbara B. per avermi fatto entrare e conoscere i levrieri… e un grazie a Sabrina, Lu, Patrick, le 2 Elise e Tea… meraviglioso gruppo!!!!

Sono tanti i modi per aiutare i Levrieri spagnoli: adottare, adottare a distanza, partecipare alle attività di volontariato, sostenere la Fundaciòn, parlare il più possibile di loro.

Il levriero spagnolo è un compagno di vita che entra in punta di piedi nei nostri spazi. Adottare un levriero spagnolo è un regalo alla creatura che si accoglie nella propria famiglia ma anche a sé stessi: un valore aggiunto che ci arricchisce e ci rende migliori. Ci insegna il rispetto per il prossimo e l’amore per gli altri. A volte capire un levriero è un po’ una sfida, spesso la difficoltà è legata al suo passato travagliato. Hanno bisogno di sentirsi al sicuro e fidarsi di nuovo del genere umano e una volta abbattuta la barriera il rapporto diventa una solida amicizia. 

Vuoi saperne di più? Per informazioni sui Centri Volontariato clicca qui. Per avere informazioni sull’adozione di levrieri compila il modulo che trovi qui.