In questo blog raccogliamo le esperienze dei volontari che hanno partecipato al Centro di Volontariato FBM. Conoscere i levrieri spagnoli e vivere la loro realtà non lascia scampo al cuore. Ci si innamora di loro, si vorrebbe aiutarli tutti e una parte di noi non può fare altro che realizzare che lì fuori tanti hanno bisogno di far sentire la loro voce.

E’ nostro compito urlare per loro, denunciare e generare coscienza. 

 

Rosanna – I cuori puri di FBM – Centro Volontariato FBM

Vorrei dire che è stato bello, ma non è l’espressione corretta, è stato incredibilmente intenso e ha fatto nascere un sentimento che non ha nome e fa quasi male da tanto ti arriva fino in fondo all’anima, sicuramente è un’esperienza che ti cambia e lo fa in meglio.

Tutto quello che prima era importante si ridimensiona e tu vorresti passare il resto dei tuoi giorni a pulire gabbie, ad accarezzare corpicini pelosi feriti e baciare quei nasi lunghissimi. Ti ritrovi a chiederti cosa puoi fare per loro, perché vorresti poterteli portare tutti a casa e coccolarli per sempre, è come se avessi visto la bellezza del creato senza filtri e ne fossi rimasto stregato, così ti innamori perdutamente dell’essenza di quelle creature martoriate.

…E non capisci chi li tortura, chi li abbandona, ma neppure chi non riesce a vedere quello che vedi tu, chi potrebbe adottare, regalare una vita vera ad un angelo dal passo gentile, bearsi della sua grazia e aver la fortuna di conquistare il suo cuore puro. E poi ci sono i ragazzi che si prendono cura di loro ogni giorno e poi gli altri, i volontari a tempo determinato come te, ti senti parte di un progetto buono, buono davvero e sai che, dopo aver riso, mangiato e chiacchierato, puoi anche piangere d’amore davanti a loro, incroci i loro sguardi e capisci che condividono lo stesso sentimento che è nato in te. Asciughiamoci gli occhi e prendiamo scopa e paletta, c’è il giro del pomeriggio ancora da fare, loro sono là che ci aspettano…

Sono tanti i modi per aiutare i Levrieri spagnoli: adottare, adottare a distanza, partecipare alle attività di volontariato, sostenere la Fundaciòn, parlare il più possibile di loro.

Il levriero spagnolo è un compagno di vita che entra in punta di piedi nei nostri spazi. Adottare un levriero spagnolo è un regalo alla creatura che si accoglie nella propria famiglia ma anche a sé stessi: un valore aggiunto che ci arricchisce e ci rende migliori. Ci insegna il rispetto per il prossimo e l’amore per gli altri. A volte capire un levriero è un po’ una sfida, spesso la difficoltà è legata al suo passato travagliato. Hanno bisogno di sentirsi al sicuro e fidarsi di nuovo del genere umano e una volta abbattuta la barriera il rapporto diventa una solida amicizia. 

Vuoi saperne di più? Per informazioni sui Centri Volontariato clicca qui. Per avere informazioni sull’adozione di levrieri compila il modulo che trovi qui.